Accesso ai servizi

COME FARE PER

SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA (S.U.E.) IN FORMA DIGITALE

Descrizione:
Con D.G.C. n. 5 del 31.01.2020 è stato istituito lo Sportello Unico Telematico per l'Edilizia, rispondente ai disposti normativi del D.P.R. 380/01 e s.m.i., che permette la predisposizione e l'invio delle pratiche edilizie tramite canale telematico, come previsto dal D.Lgs n. 82/2005 e ss.mm.ii.: 'Codice dell'Amministrazione Digitale' e dal Regolamento regionale approvato con Decreto del Presidente della Giunta regionale 5 ottobre 2018, n. 8/R.

Come Fare:
Dal 2 marzo 2020, l'invio delle pratiche e relative comunicazioni dovrà avvenire unicamente tramite il presente portale.
Per le pratiche già depositate in modo cartaceo, l'iter dovrà concludersi nello stesso modo (inizio lavori, integrazioni, fine lavori, agibilità). Le " varianti in corso d'opera " saranno da presentarsi invece mediante il portale GeoTecSUE.
Non competono allo Sportello Unico per l'Edilizia le sole pratiche inerenti le attività produttive, per le quali l'unico titolare dei relativi procedimenti risulta essere lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Dove Rivolgersi:
Ufficio Tecnico (vedi dettaglio e orario di apertura)

Riferimenti Normativi:
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82
Decreto del Presidente della Giunta regionale 5 ottobre 2018, n. 8/R.

Riferimenti Normativi Locali:
D.G.C. n. 5 del 31.01.2020

Collegamenti:
- SUE - Sportello Unico Telematico per l'Edilizia