Accesso ai servizi

COME FARE PER

Novità IMU 2020

Descrizione:

NUOVA IMU 2020, LEGGE 27 DICEMBRE 2019, N. 160

Nuova IMU 2020 - Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020


Come Fare:

Con la Legge di Bilancio 2020 dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stata  istituita la nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI semplificando la gestione dei tributi locali e definendo con più precisione dettagli legati al calcolo dell'imposta.

Nella nuova IMU sono invariati i moltiplicatori.

Sono state riviste le aliquote base che diventano uguali alla somma delle aliquote base IMU e TASI.

Per quanto riguarda la determinazione dell'imposta il calcolo è mensile (comma 761).
Per nuovi immobili il primo mese si conta se il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto; in caso di parità di giorni è comunque in capo all'acquirente:

  • mese di 28 giorni: il mese è in capo all'acquirente se il possesso inizia entro il giorno 15 del mese;
  • mese di 29 giorni: il mese è in capo all'acquirente se il possesso inizia entro il giorno 15 del mese;
  • mese di 30 giorni: il mese è in capo all'acquirente se il possesso inizia entro il giorno 16 del mese;
  • mese di 31 giorni: il mese è in capo all'acquirente se il possesso inizia entro il giorno 16 del mese;

Fino al 2019 il versamento era da effettuarsi in 2 rate uguali pari al 50% dell'importo (salvo conguaglio a saldo). Dal 2020 il calcolo è da effettuarsi in base al possesso mensile ovvero per semestre (comma 762) sempre considerando il conguaglio a saldo in caso di possibili variazioni di aliquote da parte del Comune.

Le scadenze sono il 16 Giugno e il 16 Dicembre. Per il 2020 sono martedì 16 Giugno e mercoledì 16 Dicembre.

Solo per il 2020 l'acconto dovrà essere uguale al 50% di quanto versato nel 2019 per IMU e TASI.

Il Comune di Piedicavallo si è dotato di nuovo regolamento, approvato con D.C.C.  n. 13 del 13 luglio 2020. Lo si può scaricare nella sezione "regolamenti" di questo sito.


Le aliquote, valevoli dal 1° gennaio 2020, approvate con D.C.C. n. 14 del 13 luglio 2020, sono le seguenti:

 

 

ALIQUOTE IMU – ANNO 2020

Approvate con D.C.C. n. 14 del 13 luglio 2020

 

CLASSIFICAZIONE IMMOBILI

ALIQUOTA IMU

 

 

Abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze

4 ‰

Fabbricati rurali ad uso strumentale

1 ‰

Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati

1 ‰

Fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10:

8,6 ‰

Fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti

10,6 ‰

Aree fabbricabili

10,6 ‰


Dove Rivolgersi:
Ufficio Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)