Il sistema permette di effettuare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione con due modalità:
1. Pagamento Spontaneo - Il cittadino/l’impresa entra sul sito di
PagaonlinePA - Portale del cittadino fa clic su
"Pagamento Spontaneo" , sceglie la materia oggetto di pagamento, digita l’importo che deve pagare compilando i dati richiesti.
A questo punto potrà completare il pagamento:
- on-line - per utilizzare questa funzione è sufficiente disporre di un indirizzo e-mail valido e di un conto corrente bancario o postale con funzionalità di home banking, o di una carta di credito o di una carta di debito, o di un sistema di e-payment (ad esempio Satispay , iConto, PayPal, BANCOMAT Pay, App IO)
- oppure selezionando “Stampa l’avviso” se intende pagare successivamente in un Centro autorizzato (presso sportelli ATM, punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5, oppure presso gli uffici postali).
Inoltre il cittadino può decidere se accreditarsi sulla App IO, facilitando in tal modo la compilazione dei pagamenti, ritrovando tutti i pagamenti effettuati nella sua “area personale”, potendo effettuare pagamenti per conto terzi, ecc.
2. Pagamento attraverso l’avviso di pagamento ricevuto dall’Ente – Il cittadino/ l’impresa entra sul sito di
PagaonlinePA - Portale del cittadino fa clic su
PAGAMENTO ATTESO e inserisce il
codice IUV o CODICE AVVISO ricevuto dall’Ente, procedendo al pagamento
on-line (con le modalità sopra indicate).