Descrizione
Nell’ambito del Progetto Camper “Cure primarie e territorio: l’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC) e la medicina di prossimità nell’ASL di Biella”, il giorno lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 16.00, in Piazza Unità d’Italia, ci sarà un camper attrezzato che porterà i servizi sanitari direttamente nelle comunità.
Il servizio è coordinato dall’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC), con particolare attenzione alla prevenzione e alla medicina di iniziativa, fondamentali soprattutto in territori con popolazione anziana e alta incidenza di patologie croniche
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Regione Piemonte, ASL di Biella e INMP, Ente vigilato dal Ministero della Salute che per la prima volta in Italia supporta un intervento strutturato di Medicina di Prossimità dedicato alle Cure Primarie.
I servizi offerti ai cittadini da parte dell’Infermiere IFeC sono:
- Rilevazione dei parametri vitali: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno
- Informazioni sui servizi dell’ASL di Biella e sulle modalità di accesso
- Sensibilizzazione alla campagna di vaccinazione antinfluenzale
- Promozione di corretti stili di vita
- Prevenzione degli incidenti domestici
- Screening per la prevenzione delle epatopatie attraverso elastografia epatica (attivo il venerdì)
- Educazione sanitaria al paziente e al caregiver
- Supporto all’autogestione della terapia farmacologica
- Informazioni sul Fascicolo Sanitario Elettronico.
L’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC) è un Professionista responsabile dei processi infermieristici in àmbito familiare e comunitario. Attraverso una presenza continuativa e proattiva nell’Area/ambito o Comunità di riferimento, l’IFeC assicura l’assistenza infermieristica in collaborazione con tutti i Professionisti presenti nella Comunità:
- Medici di Medicina Generale (MMG)
- Pediatri di Libera Scelta (PLS)
- Assistente Sociale
- Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione ecc.
L’obiettivo è perseguire l’integrazione interdisciplinare dei servizi e dei professionisti, ponendo al centro la persona, la famiglia o la comunità. L’introduzione dell’Infermiere di Famiglia o di Comunità nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha l’obiettivo di rafforzare il sistema assistenziale sul territorio, finalizzato a promuovere una maggiore omogeneità ed accessibilità dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria.
Collegamenti
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
07/10/2025 17:13