Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Piedicavallo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Piedicavallo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Piedicavallo
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Piedicavallo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Piedicavallo
/
In Montagna
/
Le Vie di Arrampicata
/
Cresta dei Cacciatori (m 1550)
Cresta dei Cacciatori (m 1550)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
CRESTA DEI CACCIATORI
Magnifiche placche scolpite in granito solidissimo, attrezzate dalle guide alpine di TIKE SAAB e il Comune di Piedicavallo.
Dal parcheggio di Piedicavallo seguire il sentiero E60 per il Rifugio Rivetti, giunti poco oltre le Piane prendere a destra per alpe BURON (indicazioni) , dopo poco si raggiunge la pista forestale, la si deve seguire verso destra fino ad uno slargo dove, seguendo le indicazioni, il sentiero sale sul bosco di faggi alla base delle pareti. ORE 1.15.
L’attacco delle vie è contrassegnato da cartellini.
SETTORE DESTRO – VIA DEL PILASTRO GIALLO
NOTE TECNICHE
Arrampicata su ottima roccia, prima verticale poi più appoggiata.
DIFFICOLTA’: L1:5°+A0, L2:5°, L3:4°, L4:4°, L5:4°+
DISCESA: in doppia lungo la via calata da 30 mt.
EQUIPAGGIAMENTO: normale dotazione alpinistica, corda da 60 mt. 9 mm. Usata doppia consigliata.
SETTORE SINISTRO – VIA PRIMI PASSI
NOTE TECNICHE
E’ la via che sale sul margine sinistro della parete, prima placche poi cresta.
DIFFICOLTA’: L1:placca 4°, L2:placca 3°, L3:cresta 3°, L4:placca poi fessura 5°, L5:cresta 2°, L6:cresta 3° breve doppia, L7:placca4°
DISCESA: calata attrezzata da 30 mt. Poi a piedi per prati a lato della via ore 0.30.
SETTORE SINISTRO – VIA VALLE CERVO
NOTE TECNICHE
Scalata in placca su ottima roccia, chiodatura ravvicinata.
DIFFICOLTA’: L1: 4°+, L2:4°, L3:4°
DISCESA: calate da 30 mt. Sulla via.
SETTORE SINISTRO – VIA P3
NOTE TECNICHE
Placca compatta.
DIFFICOLTA’: L1:4°+, L2:4°, L3:4°
DISCESA: calata da 30 mt. sulla via.
SETTORE SINISTRO – VIA P2
NOTE TECNICHE
Sempre placche e muri verticali.
DIFFICOLTA’: L1:3°, L2:4°+,L3:3°, L4:4°
DISCESA:calate da 30 mt. sulla via
SETTORE SINISTRO – VIA P1
NOTE TECNICHE
· Via corta di solo 2 tiri.
· DIFFICOLTA’: L1:4°+, L2:3°+
· DISCESA: calate di 30 mt. sulla via.
· EQUIPAGGIAMENTO PER TUTTO IL SETTORE SINISTRO: 8 rinvii, corda da 60 mt. 9 mm. Usata doppia.
INFORMAZIONI REPERITE SUL TESTO: ALPI BIELLESI “le più…meglio” di GIANNI LANZA
Edizioni GARIAZZO.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015609115
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio